Polo culturale S. Agostino |
Mostra "PICENI popolo d'Europa" |
![]() |
Ora hanno deciso
|
![]() |
A conclusione di due anni di intensa preparazione viene presentata al grande pubblico un evento di rilevanza storica. Per la prima volta infatti, la civiltà picena viene presentata in tutto il suo fascino, in tutta la preziosa ricchezza carica di mistero. E', questa, un'occasione irripetibile per le nostre due comunità regionali di confrontarsi con l'Europa, di ricostruire la propria storia antica, di promuovere la propria cultura e il diffuso patrimonio artistico, ambientale e turistico. |
I PICENI, un popolo aperto alle culture del Mediterraneo e dell'Europa continentale. Con il nome di PICENI si indica un popolo formato da varie stirpi, in gran parte accomunate dalla stessa lingua, che tra il IX e il IV secolo a. C. diedero vita ad una civiltà originale ed omogenea nelle regioni del medio Adriatico corrispondenti alle odierne Marche e Abruzzo. |
![]() |
![]() |
Gli oggetti in mostra provengono da numerosi Musei statali e civici che disseminati nell'area picena marchigiana e abruzzese, tracciano un chiaro ed esauriente percorso per il turista desideroso di approfondire gli aspetti di questa antica e affascinante cultura. |
Il visitatore delle mostre potrà così, con un viaggio nelle dolci Marche e nel forte Abruzzo, soddisfare il desiderio di percorrere itinerari di un'Italia nascosta, costellata di memorie come le necropoli e le altre aree archeologiche, immerse in un paesaggio in gran parte incontaminato, lo stesso in cui i guerrieri piceni si spostavano con i loro carri e i pastori conducevano le loro greggi. | ![]() |